SostenibilitàContattiLavora con noiA proposito di TePe
  • Consigli
  • TePe Share
  • Farmacie
  • Professione dentale
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • A proposito di TePe
/ TePe Share / Arricchisci le tue conoscenze / Professionisti dentali / L’Adherence come supporto dei trattamenti parodontali

Arricchisci le tue conoscenze

Professionisti dentali

Farmacisti

Privato

TePe Share Seminari

TePe Share Seminari personalizzati

TePe Share Student Programme

Webinars on demand

Prossimi webinar

TePe Prodotti per Igiene Orale S.r.l
Tel: +39 02 93291475, 
+39 02 93595776
Fax: +39 02 93594980
E-mail: infoitalia@tepe.com

Sede in Svezia
TePe Munhygienprodukter AB
Bronsåldersgatan 5
213 76 Malmö
Sweden
Tel: +46 (0)40 - 670 11 00
E-mail: info@tepe.com

 

All rights reserved

About TePe

  • A proposito di TePe
  • Contattaci
  • Mediabank
  • Sostenibilità
  • TePe Share

Professione Dentale

  • Scovolini: dettagli che fanno la differenza
  • Registrati al B2B Shop
  • Servizio di serigrafia
  • Studi scientifici
  • TePe Newsletter

TePe International

  • Utilizzo e riciclaggio
  • Brevetto e design
  • TePe Terms of use

L’Adherence come supporto dei trattamenti parodontali

In questo articolo di revisione si valutano i fattori che influiscono sull'adesione del paziente al trattamento parodontale di supporto e si analizzano anche le definizioni più comuni usate in questo contesto.

 

Compliance è un termine ampiamente usato e si riferisce all’adesione da parte del paziente alle indicazioni terapeutiche ricevute. La Compliance riguarda il mantenimento parodontale di supporto, le manovre di igiene orale effettuate a casa e il trattamento professionale effettuato nello studio odontoiatrico. L'Adherence, invece, si basa sul rapporto che si crea tra l’odontoiatra o l’igienista dentale e il paziente. In questo caso, il paziente deve assumere un ruolo molto più attivo, partendo dal presupposto che esso sia a conoscenza della sua malattia e del modo in cui viene trattata. Gli elementi fondamentali sono la fiducia, il dialogo e la partecipazione del paziente nel processo decisionale. Infine, la Persistence si riferisce al periodo di tempo in cui il paziente continua a eseguire il comportamento.

 

La parodontite è una malattia cronica e per ottenere un risultato stabile a lungo termine è fondamentale sottoporsi a una terapia di mantenimento. Per questo motivo sono importanti la Compliance, che necessita di motivazione, l’Adesione e la Perseveranza. I risultati dello studio mostrano che circa il 30% dei pazienti in trattamento parodontale rispetta la terapia di supporto per un lungo periodo. Le procedure di mantenimento però subiscono una diminuzione nel corso del primo o secondo anno.

 

La frequenza delle sedute di mantenimento eseguite presso lo studio odontoiatrico si basa su diversi fattori; tuttavia, non c’è evidenza scientifica su quali siano gli intervalli ottimali per effettuare tali cure. Per mantenere le condizioni parodontali stabili, il fattore chiave è avere un’ottima igiene orale e questo fattore è ancora più importante delle stesse visite di mantenimento. Detto questo, il trattamento parodontale di supporto ha bisogno di entrambi questi fattori.

 

Gli autori sottolineano che gli interventi di rinforzo e di motivazione devono essere elementi fondamentali, sia durante la fase del trattamento parodontale attivo che durante il trattamento parodontale di mantenimento.

https://prod.tepe.com/globalassets/tepe-share/odontnews191210.jpg

Riassunto di un articolo scientifico

Questo riassunto di uno studio scientifico di Echeverría JJ et al. è presentato da Anna Nilvéus Olofsson, DDS, Manager Odontology and Scientific Affairs.

Clicca qui per maggiori informazioni