SostenibilitàContattiLavora con noiA proposito di TePe
  • Consigli
  • TePe Share
  • Farmacie
  • Professione dentale
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • A proposito di TePe
/ TePe Share / Arricchisci le tue conoscenze / Professionisti dentali / L'associazione tra artrite reumatoide e malattia parodontale in uno studio caso-controllo trasversale basato sulla popolazione.

Arricchisci le tue conoscenze

Professionisti dentali

Farmacisti

Privato

TePe Share Seminari

TePe Share Seminari personalizzati

TePe Share Student Programme

Webinars on demand

Prossimi webinar

TePe Prodotti per Igiene Orale S.r.l
Tel: +39 02 93291475, 
+39 02 93595776
Fax: +39 02 93594980
E-mail: infoitalia@tepe.com

Sede in Svezia
TePe Munhygienprodukter AB
Bronsåldersgatan 5
213 76 Malmö
Sweden
Tel: +46 (0)40 - 670 11 00
E-mail: info@tepe.com

 

All rights reserved

About TePe

  • A proposito di TePe
  • Contattaci
  • Mediabank
  • Sostenibilità
  • TePe Share

Professione Dentale

  • Scovolini: dettagli che fanno la differenza
  • Registrati al B2B Shop
  • Servizio di serigrafia
  • Studi scientifici
  • TePe Newsletter

TePe International

  • Utilizzo e riciclaggio
  • Brevetto e design
  • TePe Terms of use

L'associazione tra artrite reumatoide e malattia parodontale in uno studio caso-controllo trasversale basato sulla popolazione

Questo progetto di ricerca mira a portare conoscenza sulla possibile connessione tra artrite reumatoide e malattia parodontale, un argomento già studiato in passato ma con risultati contrastanti.

126 individui hanno soddisfatto i criteri per essere inclusi nella popolazione di studio, avendo essi una diagnosi di artrite reumatoide, almeno 61 anni, e con dieci o più denti restanti. È stato anche formato ed incluso nello studio un gruppo di controllo, composto da individui di pari età ma senza sintomi di artrite reumatoide e con numero di denti ≥10.

 

Tutti i partecipanti sono stati sottoposti a un esame parodontale clinico, che includeva la panoramica radiografica. La gengivite è stata definita come la presenza di sanguinamento al sondaggio in ≥20% dei siti. La parodontite è stata definita come:

• sanguinamento al sondaggio in >20% dei siti misurati;

• avere >2 siti non adiacenti che presentano una profondità della tasca di sondaggio ≥ 5 mm;

• presenza di perdita ossea in ≥2 siti con una distanza tra la giunzione dello smalto cementizio e il livello osseo di ≥5 mm o coinvolgimento di forcazioni diagnosticate clinicamente (grado II) o dalle radiografie panoramiche.

 

I risultati mostrano che le donne erano sovra-rappresentate nel gruppo dell’artrite reumatoide. Questo gruppo ha anche presentato individui con un indice di massa corporea più elevato rispetto al gruppo di controllo. In conclusione, questo studio conferma che esiste un'associazione tra artrite reumatoide e diagnosi di parodontite.

Riassunto di un articolo scientifico

Questo riassunto di uno studio scientifico di Renvert S et al. è presentato da Anna Nilvéus Olofsson, DDS, Manager Odontology and Scientific Affairs. Clicca qui per maggiori informazioni.

 

https://prod.tepe.com/contentassets/2feb3911f3634d17b4b7ae90e407bcc1/shutterstock_790254400.jpg