SostenibilitàContattiLavora con noiA proposito di TePe
  • Consigli
  • TePe Share
  • Farmacie
  • Professione dentale
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • A proposito di TePe
/ TePe Share / Arricchisci le tue conoscenze / Professionisti dentali / L'effetto della pulizia interdentale sugli eventi cardiovascolari

Arricchisci le tue conoscenze

Professionisti dentali

Farmacisti

Privato

TePe Share Seminari

TePe Share Seminari personalizzati

TePe Share Student Programme

Webinars on demand

Prossimi webinar

TePe Prodotti per Igiene Orale S.r.l
Tel: +39 02 93291475, 
+39 02 93595776
Fax: +39 02 93594980
E-mail: infoitalia@tepe.com

Sede in Svezia
TePe Munhygienprodukter AB
Bronsåldersgatan 5
213 76 Malmö
Sweden
Tel: +46 (0)40 - 670 11 00
E-mail: info@tepe.com

 

All rights reserved

About TePe

  • A proposito di TePe
  • Contattaci
  • Mediabank
  • Sostenibilità
  • TePe Share

Professione Dentale

  • Scovolini: dettagli che fanno la differenza
  • Registrati al B2B Shop
  • Servizio di serigrafia
  • Studi scientifici
  • TePe Newsletter

TePe International

  • Utilizzo e riciclaggio
  • Brevetto e design
  • TePe Terms of use

L'effetto della pulizia interdentale sugli eventi cardiovascolari

L'uso del filo interdentale o degli scovolini è associato al basso rischio di nuovi eventi cardiovascolari tra i pazienti affetti da malattia coronarica.

 

Lo scopo di questo studio longitudinale prospettico è di indagare se le abitudini di igiene orale, gravi casi di parodontite, presenza di batteri parodontopatogeni nel biofilm subgengivale e determinati genotipi di IL-6c.-174 rappresentano fattori di rischio indipendenti per l'incidenza di nuovi eventi cardiovascolari. Lo studio sulla popolazione include 942 pazienti ricoverati ai quali è stata diagnosticata una malattia coronarica. La coorte è stata seguita per un anno.

 

L'esame parodontale ha considerato pazienti ai quali sono state chieste informazioni riguardo la frequenza di lavaggi dentali quotidiani e l'uso del filo interdentale o degli scovolini per pulire gli spazi interprossimali. Sono stati registrati gli indici parodontali, ovvero placca, sanguinamento al sondaggio, massima profondità del sondaggio clinico e massima perdita di attacco clinico. La parodontite è stata definita come la presenza di perdita di attacco prossimale >3mm in più di 2 denti adiacenti. La parodontite grave è stata definita come la presenza di perdita di attacco prossimale >5mm in 30% dei denti.

 

È risultato che il 23.9% dei pazienti si lava i denti una volta al giorno, il 74.9% più di una volta e 20.1% utilizza filo e/o scovolini.

L'incidenza di infarto, attacco ischemico transitorio e morte per cause cardiovascolari è stata calcolata al primo follow-up avvenuto dopo un anno. Il dato è stato ottenuto sui 941 pazienti, dei quali il 7.3% ha manifestato nuovi eventi cardiovascolari.

 

Durante il periodo di follow-up, la pratica della pulizia interdentale è l'unico fattore che ha mostrato una connessione con una bassa incidenza statisticamente significante di nuovi eventi cardiovascolari. Tuttavia, il gruppo che pratica la pulizia interdentale era composto significativamente da giovani, spesso donne, poco esposti al fumo, fattori che potrebbero avere un impatto maggiore sugli eventi cardiovascolari.

Riassunto di un articolo scientifico

Questo riassunto di uno studio scientifico di Schlitt RS et al. è presentato da Anna Nilvéus Olofsson, DDS, Manager Odontology and Scientific Affairs. Clicca qui per maggiori informazioni.

https://prod.tepe.com/contentassets/60076af70bdb47d1bac91c6b6f6f96bc/pr_idb_2399.jpg