SostenibilitàContattiLavora con noiA proposito di TePe
  • Consigli
  • TePe Share
  • Farmacie
  • Professione dentale
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • A proposito di TePe
/ TePe Share / Arricchisci le tue conoscenze / Professionisti dentali / Esiti avversi della gravidanza e basso peso alla nascita

Arricchisci le tue conoscenze

Professionisti dentali

Farmacisti

Privato

TePe Share Seminari

TePe Share Seminari personalizzati

TePe Share Student Programme

Webinars on demand

Prossimi webinar

TePe Prodotti per Igiene Orale S.r.l
Tel: +39 02 93291475, 
+39 02 93595776
Fax: +39 02 93594980
E-mail: infoitalia@tepe.com

Sede in Svezia
TePe Munhygienprodukter AB
Bronsåldersgatan 5
213 76 Malmö
Sweden
Tel: +46 (0)40 - 670 11 00
E-mail: info@tepe.com

 

All rights reserved

About TePe

  • A proposito di TePe
  • Contattaci
  • Mediabank
  • Sostenibilità
  • TePe Share

Professione Dentale

  • Scovolini: dettagli che fanno la differenza
  • Registrati al B2B Shop
  • Servizio di serigrafia
  • Studi scientifici
  • TePe Newsletter

TePe International

  • TePe Terms of use
  • Brevetto e design

Esiti avversi della gravidanza e basso peso alla nascita

A causa dei cambiamenti ormonali durante la gravidanza, molte donne soffriranno di gengivite. Durante la gravidanza, anche piccole quantità di placca rimaste sui denti e attorno alla superficie dentale impatteranno maggiormente sullo stato delle gengive.

Vi sono alcune prove scientifiche che suggeriscono un'associazione tra parodontite e esiti avversi della gravidanza, sebbene i dati siano deboli.

 

Le ricerche condotte durante la gravidanza, inoltre, non sono state in grado di dimostrare se il trattamento parodontale comporterebbe risultati di gravidanza meno avversi. Tuttavia, potrebbe esserci un effetto positivo del trattamento parodontale nelle donne ad alto rischio di dare alla luce un neonato con basso peso alla nascita (LBW) o ad altro rischio di parto pretermine.

 

È sicuro eseguire il trattamento parodontale durante la gravidanza, preferibilmente durante il secondo trimestre, che è anche un buon momento per sottolineare l'importanza di una buona igiene orale.

 

La gravidanza è anche il momento perfetto per migliorare le proprie abitudini ed iniziare ad averne di nuove. L’European Federation of Periodontology (2018) ha pubblicato non solo linee guida per i professionisti della salute orale, ma anche raccomandazioni per le donne in gravidanza.

 

Il trattamento parodontale e una buona igiene orale sono un vantaggio per tutti i pazienti poiché riducono il prevenibile fardello di un’infiammazione sistemica associabile alla malattia parodontale.

 

Manrique-Corredor et al. 2019, EFP Guidelines 2018, Iheozor-Ejiofor et al. 2017, Corbella et al. 2016

https://prod.tepe.com/contentassets/7977c116879142b2b340c1c3fed360af/wd192290int_pregnancy_1200x6302.jpg