SostenibilitàContattiLavora con noiA proposito di TePe
  • Consigli
  • TePe Share
  • Farmacie
  • Professione dentale
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • A proposito di TePe
/ TePe Share / Arricchisci le tue conoscenze / Professionisti dentali / Misure di igiene prossimale auto-somministrate di un impianto e l’associazione con condizioni peri-implantari

Arricchisci le tue conoscenze

Professionisti dentali

Farmacisti

Privato

TePe Share Seminari

TePe Share Seminari personalizzati

TePe Share Student Programme

Webinars on demand

Prossimi webinar

TePe Prodotti per Igiene Orale S.r.l
Tel: +39 02 93291475, 
+39 02 93595776
Fax: +39 02 93594980
E-mail: infoitalia@tepe.com

Sede in Svezia
TePe Munhygienprodukter AB
Bronsåldersgatan 5
213 76 Malmö
Sweden
Tel: +46 (0)40 - 670 11 00
E-mail: info@tepe.com

 

All rights reserved

About TePe

  • A proposito di TePe
  • Contattaci
  • Mediabank
  • Sostenibilità
  • TePe Share

Professione Dentale

  • Scovolini: dettagli che fanno la differenza
  • Registrati al B2B Shop
  • Servizio di serigrafia
  • Studi scientifici
  • TePe Newsletter

TePe International

  • Utilizzo e riciclaggio
  • Brevetto e design
  • TePe Terms of use

Misure di igiene prossimale auto-somministrate di un impianto e l’associazione con condizioni peri-implantari

Pons R et al.

L’obiettivo principale di questo studio era di esplorare il ruolo dell’accessibilità a misure di igiene prossimale auto-eseguite attorno a impianti in relazione a salute e malattia perimplantare.

 

I risultati sono basati su 50 pazienti, 23 dei quali presentano accesso adeguato per l’igiene interprossimale adiacente ai loro impianti e 27 mostrando un accesso inadatto. L’accesso adatto è stato definito quando il paziente era in grado di inserire lo scovolino nelle aree interprossimali.

 

Uno scarso accesso per l’igiene prossimale ha mostrato un’associazione con le malattie perimplantari, specialmente le mucositi perimplantari. Nello studio in oggetto gli impianti erano inseriti da un periodo relativamente breve, 3-5 anni, ciò che indica che l’incidenza e la prevalenza di malattie perimplantari potrebbero aumentare col tempo.

 

Lo studio ha anche esaminato la percezione da parte dei pazienti dell’informazione relativa alle malattie perimplantari e ai fattori di rischio associati, così come le raccomandazioni su misure di igiene orale adatte ai loro impianti. Il risultato è stato che entrambi sono stati percepiti come insufficienti.

 

In conclusione, gli autori sottolineano l’importanza di progettare sovrastrutture che permettono l’accesso a misure di igiene orale effettuate indipendentemente. Evidenziano anche la necessità di informare il paziente relativamente al mantenimento e al ruolo di misure di cura personale a casa. Inoltre, l’informazione riguardo i segni di complicazione deve essere fornita al paziente per fare si che monitori da solo lo status perimplantare. La ragione è che la malattia perimplantare ha mostrato un legame statisticamente significativo con qualità e quantità di informazione in abbinamento alla terapia implantare.

https://prod.tepe.com/globalassets/tepe-share/idb_odont_news_1_1200x630.jpg

Riassunto di un articolo scientifico

Questo riassunto di uno studio scientifico di Pons R et al. è presentato da Anna Nilvéus Olofsson, DDS, Manager Odontology and Scientific Affairs.

Clicca qui per maggiori informazioni