SostenibilitàContattiLavora con noiA proposito di TePe
  • Consigli
  • TePe Share
  • Farmacie
  • Professione dentale
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • A proposito di TePe
/ Consigli / Condizioni comuni / Alito cattivo

Igiene orale quotidiana

Pulizia interdentale

Scegliere la misura corretta dello scovolino

Come usare gli scovolini

Spazzolamento

Condizioni comuni

Alito cattivo

Denti sensibili

Carie

Bocca secca

Placca/tartaro

Malattia gengivale (Gengivite)

Denti del giudizio

Prevenzione per un sorriso sano

Igiene dentale nei bambini

Gravidanza e salute orale

Impianti

Prendersi cura dell’apparecchio

TePe Prodotti per Igiene Orale S.r.l
Tel: +39 02 93291475, 
+39 02 93595776
Fax: +39 02 93594980
E-mail: infoitalia@tepe.com

Sede in Svezia
TePe Munhygienprodukter AB
Bronsåldersgatan 5
213 76 Malmö
Sweden
Tel: +46 (0)40 - 670 11 00
E-mail: info@tepe.com

 

All rights reserved

About TePe

  • A proposito di TePe
  • Contattaci
  • Mediabank
  • Sostenibilità
  • TePe Share

Professione Dentale

  • Scovolini: dettagli che fanno la differenza
  • Registrati al B2B Shop
  • Servizio di serigrafia
  • Studi scientifici
  • TePe Newsletter

TePe International

  • Utilizzo e riciclaggio
  • Brevetto e design
  • TePe Terms of use

Alitosi

Nella maggior parte dei casi, l’alito cattivo, conosciuto anche come alitosi, proviene dalla bocca. Di conseguenza, mantenere una buona igiene orale è molto importante per prevenire l’alito cattivo.

Che cos’è l’alito cattivo?

Alitosi è il nome clinico per l'alito cattivo. Viene descritto come un intenso cattivo odore che persiste per un certo tempo. E' facile dedurre che l'alitosi può impattare la vita sociale di una persona. Molte persone potrebbero pensare o temere di avere un alito cattivo, però potrebbe non essere percepibile durante la visita da un professionista dentale. Si chiama pseudo alitosi. Genuina, l'alitosi diagnosticabile viene riconosciuta dal professionista dentale dopo aver tenuto la bocca chiusa per un minuto. Non esitare a chiedere al tuo igienista/dentista se hai preoccupazioni sull'alito cattivo. L'alitosi è abbastanza comune e spesso facile da prevenire e trattare.

Le cause dell’alito cattivo

Nell'80-90% dei casi, l'alito cattivo ha origini nel cavo orale. La bocca contiene batteri che distruggono le proteine dai residui di cibo, saliva e placca. Questo processo genera gas maleodoranti. Di conseguenza, mantenere una buona igiene orale è molto importante per evitare l'accumulo batterico e prevenire l’alito cattivo. 

Se soffri da infiammazione gengivale (gengivite) o perdita dei denti (parodontite), la tua bocca contiene una quantità supplementare di batteri che contribuiscono all'alito cattivo. In questi casi, un trattamento professionale della malattia è necessario per aiutare a curare l'alitosi.

I batteri prosperanno anche sulla superficie linguale: rimuoverli è una parte importante nella lotta contro l’alito cattivo. 

Il consumo di tabacco è fortemente connesso all'alito cattivo.

L’alito cattivo può anche essere causato da cibo fortemente saporito e da bevande dall’odore intenso come caffè e alcol. L’alito cattivo causato da cibo e bevande è spesso temporaneo. Medicinali ed alcune condizioni mediche possono anche essere fonte di alito cattivo. Contatta un professionista della salute per consigli.

Trattare l'alito cattivo

A seconda della causa dell’alito cattivo, il trattamento può variare. Di solito, una buona igiene orale funziona, pulendo denti e gengive due volte al giorno e gli spazi interdentali con scovolino o filo interdentale. Utilizza un pulisci lingua per prevenire la formazione di batteri sulla lingua e ridurre l’alito cattivo.

Come prevenire l’alito cattivo

Il modo più efficace per prevenire l’alito cattivo è mantenere una buona routine quotidiana di igiene orale. 

  • Spazzolare i denti con uno spazzolino morbido e un dentifricio al fluoro due volte al giorno.
  • Usare uno scovolino o il filo interdentale per pulire gli spazi interdentali, laddove si nascondono i batteri.
  • Usare un pulisci lingua per rimuovere i batteri dalla superficie linguale.
  • Recarsi regolarmente dal dentista/igienista dentale per un controllo della tua igiene orale.
hand holding a toothbrush, interdental brush and a tongue cleaner from TePe

TePe Tongue Cleaner™ 

Completa la tua routine di pulizia usando il pulisci lingua TePe Tongue Cleaner™. I batteri si raggruppano sulla superficie linguale: rimuoverli può ridurre l’alito cattivo.

Consigli per prevenire l'alito cattivo

woman brushing her teeth with TePe Select

1. Spazzolarsi i denti due volte al giorno

woman ready to clean between her teeth with a TePe Interdental Brush

2. Pulire quotidianamente gli spazi interdentali

pink toiletry bag with pink oral care products from TePe

3. Utilizzare un pulisci lingua

Prodotti per prevenire l'alito cattivo

4597 - PR_Daily_INT_front_802110_PIM-format 2000x2000_8584 (1).jpg

Dentifrici

Dentifricio TePe Daily

3956 - 7350121253636_front_new.jpg

Dentifrici

Dentifricio TePe Daily Kids

1093 - TePe_Select_Medium_7329.jpg

Spazzolini

TePe Select™ Medium

Texture: Medium

Brush size: Regular

2029 - SupremeSoft_Green_0558_Hoger.jpg

Spazzolini

TePe Supreme™ Soft

Texture: Soft

Brush size: Regular

998 - PR_idb_yellow_7870.jpg

Original

Scovolino TePe® Original Giallo

Type: Original

ISO: 4

1065 - PR_easypick_5027.jpg

Stick dentali

TePe EasyPick™ XS/S

Model: XS/S

2758 - PR_dentalfloss_PIM-format 2000x2000_2120.jpg

Dental Floss

TePe Dental Floss

1335 - PR_good_tongue_cleaner_5836.jpg

Pulisci Lingua - TePe® Tongue Cleaner

TePe® Tongue Cleaner